
GDPR - Normativa EU - Privacy
INFORMATIVA - TUTELA DELLA PRIVACY E SICUREZZA DATI
Questa Informativa descrive ampiamente le pratiche che L’Associazione “Il Bruco Genitori Bambini Prematuri Onlus” di seguito denominata “Associazione”, ha adottato per adeguare la propria politica alla tutela della privacy e alla sicurezza dei dati a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento UE n° 679/2016 (GDPR). Questa Informativa non si applica al trattamento delle informazioni personali per conto di e soggette alle istruzioni di terze parti, quali fornitori di servizi, partner commerciali o clienti aziendali.
Titolare del Trattamento
Il Bruco Genitori Bambini Prematuri Onlus
Via Egiziaca a Forcella, Presso Ospedale SS Annunziata di Napoli Terapia Intensiva Neonatale
+39 388 158 4894
Indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quali informazioni vengono raccolte?
L’associazione salva solo ed esclusivamente i dati forniti dall’utente, quelli indispensabili per la registrazione dell’account sul sito www. ilbrucotin.it , l’e-commerce ufficiale dell’azienda e per l’erogazione dei nostri servizi presso le nostre sedi. I dati vengono inseriti dagli utenti stessi sia per quanto riguarda la registrazione al sito, sia per la ricezione di offerte, richiesta di informazioni e creazione di wishlist. I dati relativi ai pagamenti (carta di credito e/o conti online) sono trattati esclusivamente dagli istituti bancari su loro server sicuri e l’associazione non registra alcun dato in merito.
Chi le raccoglie? Con quali finalità?
L’associazione raccoglie i dati per permettere Il supporto morale, pratico ed economico libero da parte di terzi volontari tramite il sito web www.ilbrucotin.it e la piattaforma Paypal.
L’associazione garantisce agli utenti che il trattamento dei dati personali sarà riservato ad utilizzi strettamente connessi e correlati alla prestazione dei propri servizi di volontariato e beneficenza.
L’associazione utilizza i dati forniti dall’utente e i relativi cookies per le seguenti ulteriori finalità:
- Marketing e re-marketing tramite Google Advertiser ID o Facebook ad esempio;
- Eventuali offerte pubblicitarie (previo consenso espresso dell’utente/cliente) riguardanti i contenuti del sito.
Questi dati vengono trasferiti o divulgati a terzi?
L’associazione garantisce che non cede i dati, volontariamente forniti o comunicati dagli Utenti, a nessun altro soggetto terzo. Nel caso di DONAZIONE tramite piattaforma Paypal, l’indirizzo di spedizione viene comunicato a Paypal così da rispondere ai criteri di sicurezza richiesti dalla piattaforma stessa.
Gestione dei pagamenti
I servizi di gestione dei pagamenti permettono al sito web www.ilbrucotin.it di processare pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario o altri strumenti. I dati utilizzati per il pagamento vengono acquisiti direttamente dal gestore del servizio di pagamento richiesto senza essere in alcun modo trattati da questo Sito Web. Alcuni di questi servizi potrebbero inoltre permettere l'invio programmato di messaggi all'Utente, come email contenenti fatture o notifiche riguardanti il pagamento.
In caso di pagamento con carta di credito, le informazioni fondamentali per l’esecuzione della transazione (numero della carta di credito/debito, data di scadenza, codice di sicurezza) saranno inviate all’ente responsabile del trattamento (nella fattispecie Paypal), o eventualmente a società responsabili del controllo frodi, tramite protocollo crittografato, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Queste informazioni non saranno comunque mai visualizzate ne memorizzate da parte del Titolare del trattamento. L’associazione adotta misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy.
PayPal (Paypal)
PayPal è un servizio di pagamento fornito da PayPal Inc., che consente all’Utente di effettuare pagamenti online, che raccoglie varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio (per maggiori info consultare la Privacy Policy di PayPal)
Il sistema di gestione dei dati è sicuro?
Tutti i dati salvati su server rispondono ai più alti standard di sicurezza. L’associazione si impegna costantemente a proteggere e mantenere sicuri i dati, non consentendo l’accesso ad essi a persone esterne all’azienda o non autorizzate.
Durata del trattamento dei dati
I dati forniti dall’utente rimarranno nel database del sito www.ilbrucotin.it fino all’eliminazione dell’account da parte dell’utente o degli amministratori del sito. Le stesse o ulteriori informazioni personali vengono raccolte presso le nostre sedi operative per creare schede di fidelizzazione, gestire i rapporti con la clientela, fino al compiuto adempimento degli obblighi normativi, in particolare quelli contabili e fiscali.
Come faccio a cancellare i miei dati dal sito?
L’associazione garantisce il “diritto all’oblio” previsto dal nuovo Regolamento UE sulla Privacy n° 679/2016 (art.17). L’utente potrà decidere di eliminare il suo account in qualsiasi momento (accedendo al proprio account). Lo storico dei dati forniti dall’utente verrà istantaneamente eliminato insieme al suo profilo. Rimarrà traccia solo di eventuali ordini effettuati sul sito www.ilbrucotin.it in quanto indispensabili per la regolamentazione in materia di commercio elettronico. L’associazione, ideatore e promotore delle attività disponibili nel sito www.ilbrucotin.it, si riserva il diritto di utilizzare i dati personali, forniti volontariamente dagli Utenti, nel rispetto delle vigenti normative (artt 13 e ss. D. Lgs. 196/2003 e art.6 Regolamento UE n. 679/2016).
Soggetti Coinvolti
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione del sito web www.ilbrucotin.it (personale amministrativo, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo del trattamento
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Titolare agli estremi riportati in apertura.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. L’Utente ha, pertanto, diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.
Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali del sito internet www.ilbrucotin.it.
Periodo di conservazione
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. In sintesi:
1) I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
2) I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
3) Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Diritti dell’Utente
L’associazione informa che gli Utenti possono esercitare i diritti di cui all'articolo 7 D. Lgs. 196/2003, e agli artt. 11-12-15-17-18-20-21 del Regolamento UE n.679/2016. Gli Utenti hanno il diritto di richiedere le seguenti informazioni:
1. la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano
2. la chiara comunicazione dei dati e della loro provenienza
3. il motivo e la finalità della loro esistenza e del loro utilizzo
La richiesta delle informazioni sopra elencate può essere rinnovata fatta eccezione per quei casi ove sussista giusta causa: cancellazione o modifica di tali dati a causa di violazione della legge; cancellazione di quei dati che non sono utilizzabili per i motivi per i quali sono stati raccolti.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
• revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
• opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
• accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
• verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
• ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
• ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
• ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
• proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Titolare del Trattamento dei Dati
Il Bruco Genitori Bambini Prematuri Onlus
Via Egiziaca a Forcella, Presso Ospedale SS Annunziata di Napoli
Terapia Intensiva Neonatale - Telefono +39 388 158 4894
Indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riferimenti legali
La presente informativa è redatta in adempimento degli obblighi previsti dal D.Lgs. 196/2003 e del GDPR 679/16 dall’art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché quanto previsto dalla Direttiva 2009/136/CE in materia di Cookie.
La presente informativa riguarda esclusivamente le attività della società in questione. Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa privacy policy.